Oggi, 22 Aprile, in occasione della sua giornata mondiale, Borgo Piazza festeggia la TERRA e rinnova la fede nei principi dell’Enciclica “Laudato Sì” di Papa Francesco nel suo quinto anniversario.Una data importante per la Fattoria Didattica di Borgo Piazza che dall’Ottobre del 2019 ha rinnovato la sua programmazione elaborando dei percorsi di educazione ambientale in sinergia con la Fondazione Ponterio – che opera sul territorio dal 1997 e ha come scopo sociale di favorire l’elevazione integrale della persona – e con la Comunità “Laudato sì” di Borgia fondata a settembre 2019 insieme ai catechisti della Parrocchia di Santa Maria della Roccella.
La didattica propone un nuovo modo di “guardare” la natura, contemplando e studiando le sue bellezze nell’ottica di decifrare lo stile creativo del Grande Architetto dell’universo e i messaggi di amore che la natura ha impresso in ogni sua particella.
Dunque non è un semplice studio dell’ambiente naturale, ma anche una proposta di cambiamento di stili di vita, sia a livello personale che collettivo. L’Oasi naturale di Borgo Piazza, con la sua sorprendente bellezza e la ricca biodiversità è il luogo ideale anche per fare scienza.
Ed è con orgoglio che, per celebrare la Terra in occasione di questa ricorrenza mondiale, presentiamo il progetto di Fisica quantistica “Prima del principio”.
Esso è nato grazie al minuzioso studio sull’origine dell’universo e presentato in chiave sia scientifica che spirituale, dal Professore di fisica e matematica Giovanni Greco e la Maestra Elvira Ponterio, responsabile dei servizi educativi con ventennale esperienza nella scuola dell’infanzia, e che nel 2019 ha conseguito il Joint Diploma di Ecologia Integrale presso l’Università Pontificia Gregoriana, diploma basato sull’enciclica di Papa Francesco “Laudato Sì” .
Il progetto prevede di portare all’attenzione di tutti la meravigliosa storia della nascita dell’universo, illustrando con semplice linguaggio, le più moderne teorie della fisica quantistica, confrontandole con le teorie religiose che tutti conosciamo. Da ciò nasce la nuova visione che è alla base del nostro modo di “guardare” la prolifica madre terra. Uno sguardo che entra nella vitalità del fantastico microcosmo degli elementi naturali.
Insieme alla bravissima Valeria, talentuosa artista argentina che ha creato un libro gigante in cartapesta e il grafico Alessandro Corrado, stiamo preparando un progetto rivolto alle scuole del territorio, ai bambini del Catechismo della Parrocchia di S. Maria della Roccella di Borgia, e a tutti coloro che per motivi diversi approderanno nell’Oasi naturale di Borgo Piazza.
Vi aggiorneremo di volta in volta su questo progetto fermo, purtroppo, a causa delle attuali circostanze.