La giuggiola è il frutto prodotto dalla pianta del giuggiolo, il cui nome scientifico è Ziziphus jujuba. Si tratta di un piccolo arbusto di provenienza asiatica, che nel corso dei secoli si è diffuso nei paesi mediterranei e in Italia.
La pianta può sopravvivere a inverni rigidi, ma è alla fine di una bella estate calda che dà dei frutti buonissimi, ricchi di vitamina C e perfetti per prepararsi ai malanni dell’inverno.
Si possono consumare fresche subito dopo la raccolta, oppure si possono conservare per lungo tempo essiccandole o mettendole sotto spirito; si prestano inoltre per preparare confetture, sciroppi, liquori o come ingrediente per farcire dolci secchi e biscotti.
Nel caso delle giuggiole il motivo della loro rarità è che non ne esiste una coltivazione intensiva e la produzione è ristretta ad un ambito familiare.
La famiglia Ponterio, grazie all’amore ed al rispetto per la natura incontaminata, nella Tenuta di Borgo Piazza, ne custodisce gelosamente alcune piante.
La Giuggiola di Borgo Piazza
Comments are closed.